BANDO PER IL TESSILE E LA CONCIA

L’iniziativa punta a promuovere la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi produttivi, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale.

AGEVOLAZIONE

  • Le imprese (con ATECO 13: Industrie Tessili) possono beneficiare di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati:
    Interventi fino a € 100.000: contributo a fondo perduto del 60%.
  • Interventi tra € 100.000 e € 200.000:
    – Contributo a fondo perduto del 60% sui primi € 100.000.
  • Finanziamento a tasso zero sull’80% delle spese eccedenti i € 100.000, fino a un massimo di € 200.000.  Tale finanziamento ha una durata di dieci anni, con rimborso semestrale.

Spese non inferiori a € 30.000,00 e non superiori a € 200.000,00.

PROGETTO E SPESE AMMISSIBILI

Progetto: Crescita e Innovazione, Sostenibilità;

  • Acquisto di macchinari e attrezzature nuovi, inclusi i costi legati
    all’installazione;
  • Formazione del personale per l’utilizzo dei nuovi macchinari, fino a un massimo del 20% del valore del singolo bene;
  • Acquisizione di brevetti o licenze d’uso correlate;
  • Spese per ottenere certificazioni di sostenibilità (di prodotto o di processo), comprese le verifiche per il rilascio delle certificazioni,
    escluse quelle richieste obbligatoriamente dalla normativa;
  • Acquisto di nuove licenze software destinate alla tracciabilità della filiera produttiva;
  • Costi per attività di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, entro il limite massimo del 30% dell’importo totale delle spese ammissibili del progetto.

Bando a graduatoria di merito.

Apertura 3 aprile 2025 e chiusura alle ore 12.00 del 3 giugno 2025

 

Per ulteriori informazioni non esitare a contattarci

Torna in alto